top of page
Ritratti
Nei primi anni 80 Camilla riprende in mano la matita dai tempi dell'Accademia di Brera e parte dalla cosa di cui aveva più bisogno: la realtà. "E niente era più reale e complesso di una testa umana".
Così ha iniziato a ritrarre le persone a lei vicine, i suoi "amici intellettuali". Ha ritratto una quindicina di artisti, filosofi, scrittori, uomini che Camilla ha cercato di fissare nella sua memoria fotografica raccogliendone le risate, i discorsi, le confidenze, gli umori, le ansie, nella semplicità di momenti trascorsi insieme.
bottom of page